“Premio Cia Vangi Drago. Apò skenês. Certamen di traduzione da autori del teatro greco antico”

"Apò skenês. Ἀγών / Certamen di traduzione da autori del teatro greco antico - Premio Cia Vangi Drago", è attualmente l’unico Certamen nazionale dedicato al teatro greco antico, e intende porsi come occasione preziosa per leggere senza mediazioni testi fondanti della letteratura occidentale e riflettere sulle radici culturali profonde della nostra identità collettiva.
Il Liceo Classico Statale “Leonardo da Vinci” di Molfetta e l’Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta indicono per l’a. s. 2024-2025 la "I edizione di apò skenês. Ἀγών / Certamen di traduzione da autori del teatro greco antico - Premio Cia Vangi Drago"
Giovedì 27 febbraio 2025 ore 9.30, Licei “Einstein – Da Vinci di Molfetta – Gara di traduzione su un passo dell’Antigone di Sofocle in presenza dei grecisti del Comitato Scientifico: Franco Montanari, (Presidente), Tiziana Drago, Paola Ingrosso, Franco Martini, Nicola Pice, Piero Totaro
Venerdì 28 febbraio 2025 ore 17.30, Fabbrica di San Domenico – Molfetta: Cerimonia di premiazione dei vincitori – Sala conferenze “Finocchiaro” Via San Domenico 69
Coordina: Prof.ssa Drago
Giovedì 27 febbraio 2025
Orario: dalle h. 9.30
Licei “Einstein – Da Vinci
Via Togliatti - 70056 Molfetta (BA)
Venerdì 28 febbraio 2025
Orario: dalle h. 17.30
Fabbrica di San Domenico – Sala conferenze “Finocchiaro”
Via San Domenico 69
70056 Molfetta (BA)