Didattica Digitale Integrata
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Strumenti Agenzie
Didattica Digitale Integrata Didattica Digitale Integrata

Didattica Digitale Integrata
Il portale dedicato all'apprendimento mediante strumenti didattici digitali

Didattica Digitale Integrata
Il portale dedicato all'apprendimento mediante strumenti didattici digitali

indietro
Appuntamenti
28 e 29 novembre 2025

10° Convegno Biennale "Le Storie Siamo Noi"

L’orientamento narrativo: lezioni, dialoghi, ricerche, cantieri di pratiche, storie


Il convegno che ha dato vita all’innovativo rapporto tra scienze della narrazione e orientamento è arrivato alla sua decima edizione!
Dal 2007, il convegno biennale “Le storie siamo noi” è la prima iniziativa scientifica e divulgativa italiana dedicata interamente al rapporto tra scienze della narrazione e orientamento, organizzata dalle associazioni Pratika e L’Altra Città. Esperte ed esperti di varie discipline, lavoratrici e lavoratori della ricerca, della formazione, dell’istruzione, dell’orientamento e della comunicazione narrativa si incontrano per fare il punto sui recenti sviluppi teorici e applicativi dell’approccio narrativo nella ricerca e nelle pratiche educative e comunicative in senso lato.

La decima edizione del convegno intende fare un bilancio sulla diffusione degli approcci narrativi in ambito educativo e sociale, dando ampio spazio ai cantieri di pratiche narrative e favorendo la partecipazione di studenti, insegnanti e operatori che hanno avuto modo di ricorrere alle potenzialità di questi approcci durante il loro percorso.

Cosa ti aspetta al convegno:

  • Presentazione di 7 ricerche e 6 poster selezionati dal comitato scientifico;
  • 28 Cantieri narrativi: laboratori esperienziali durante i quali i partecipanti potranno sperimentare concretamente una o più tecniche, strategie o metodi di lavoro;

Perché partecipare:

  • Approfondisci le ultime novità teoriche e pratiche sull’orientamento narrativo e le sue applicazioni educative e sociali.
  • Sperimenta in prima persona metodologie innovative durante i cantieri narrativi.
  • Accedi gratuitamente al Quaderno di lavoro del convegno, che sarà distribuito gratuitamente durante le due giornate, contenente tutte le ricerche e gli appunti di lavoro. di ogni intervento.

 

Dettagli evento
Data
: Venerdì 28 e sabato 29 novembre 2025
Orario: dalle h. 8.30 del 28 novembre alle h.17.00 del 29 novembre 2025
Sede: Campus Einaudi dell’Università di Torino

 

Formazione per insegnanti
Il convegno è organizzato da soggetti accreditati presso il MIUR come enti formatori e vale come formazione per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.

Per partecipare
La partecipazione è gratuita e subordinata alla compilazione del modulo di iscrizione. L’iscrizione costituisce impegno alla partecipazione.

Scopri il programma completo

Link e allegati:
Sito del convegno
Ulteriori informazioni

Ti potrebbero interessare anche


Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.