Didattica Digitale Integrata
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Didattica Digitale Integrata Didattica Digitale Integrata

Didattica Digitale Integrata
Il portale dedicato all'apprendimento mediante strumenti didattici digitali

Didattica Digitale Integrata
Il portale dedicato all'apprendimento mediante strumenti didattici digitali

Didattica Digitale Integrata
indietro
Materiale Didattico

I nuclei fondamentali di Filosofia Classe quinta, Scuola secondaria di secondo grado/2


Immanuel Kant 

Questa scheda introduce il lettore alla filosofia di Immanuel Kant e alla complessa terminologia utilizzata all’interno della Critica della ragion pura. L’introduzione al suo pensiero è affidata a una prima audio mappa che mette in relazione tra loro i tre principali campi d’indagine: la conoscenza, l’etica e l’estetica. Successivamente, una scheda approfondisce il tema della dialettica trascendentale e dei concetti ad essa correlati. Infine un’audio mappa affronterà il tema dell’analitica trascendentale e delle possibilità della conoscenza secondo il filosofo i Königsberg. Tutti i contenuti sono correlati di esercizi per il ripasso delle tematiche.

 

Per il docente: Hai trovato utile questo materiale? Per approfondire, contatta la tua agenzia di zona  e richiedi un saggio di Filosofia attiva.

Ti potrebbero interessare anche