Materiale Didattico
I nuclei fondamentali di Grammatica Classe seconda, Scuola secondaria di primo grado/9

Didattica ludica
Per il docente: le potenzialità educative del gioco possono essere sfruttate in diverse discipline del curricolo scolastico. Proponiamo alcuni materiali utili ad integrare attività ludiche nella didattica dell’italiano:
- introduzione alla didattica ludica tratta dal testo “Strumenti di didattica ludica” di Francesca Ostorero (Loescher, Torino 2021);
- giochi di grammatica (sintassi) in PowerPoint tratti dall’opera “Con le parole” di Marta Meneghini e Antonietta Lorenzi (Loescher, Torino 2019).
Competenze sviluppate
- Competenze cognitive
- Competenze sociali
- Competenze relazionali