Didattica Digitale Integrata
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Didattica Digitale Integrata Didattica Digitale Integrata

Didattica Digitale Integrata
Il portale dedicato all'apprendimento mediante strumenti didattici digitali

Didattica Digitale Integrata
Il portale dedicato all'apprendimento mediante strumenti didattici digitali

Didattica Digitale Integrata
indietro
Materiale Didattico

I nuclei fondamentali di Grammatica italiana Classe prima, biennio scuola secondaria di secondo grado/2


Per lo studente: Ripassiamo i contenuti fondamentali sugli usi dei  modi e dei tempi del verbo, a partire da una videomappa iniziale e attraverso brevi videolezioni. Svolgiamo  una serie di esercitazioni interattive e, al termine, una verifica.  

 

MORFOLOGIA: IL VERBO

Conoscenze fondamentali

Caratteristiche morfologiche e funzioni del verbo • Le regole della flessione verbale • I verbi ausiliari, modali, fraseologici • Il significato dei modi e dei tempi verbali

Abilità fondamentali

Coniugare correttamente verbi regolari e irregolari • Analizzare correttamente le forme verbali • Usare in modo opportuno modi e tempi verbali

 

 

Videomappa

Ripassiamo le nozioni fondamentali attraverso la videomappa animata sul verbo, in formato .mp4.

 

Le videolezioni di Giuseppe Patota

Una selezione di brevi videolezioni sulla WebTV Loescher consentono di affrontare dubbi e curiosità nell’uso dei verbi.

 

È dovuto partire o ha dovuto partire? L’ausiliare con i verbi servili

//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=27682

 

Il presente storico

//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=27690

 

Passato prossimo e passato remoto (4 parti)

//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=27698

//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=27700

//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=27702

//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=27704

 

Indicativo o congiuntivo?

//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=27708

 

Il condizionale dei giornalisti

//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=79450

 

Una questione complicata: l’accordo del participio passato

//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=79405

 

 

Esercitazioni

Per un ripasso operativo, si consiglia di accedere alle Palestre di Cloudschooling associate all’opera Cittadini della lingua, volume A. CLICCA QUI, accedi alla sezione Il verbo e svolgi le attività seguenti:

  • Il verbo: caratteri generali
  • Forme del verbo
  • La coniugazione
  • Verbi ausiliari, modali, fraseologici, causativi
  • I modi finiti
  • I modi indefiniti del verbo
  • I tempi dell'indicativo
  • Preparati all'INVALSI: Morfologia del verbo
  • Preparati all'INVALSI: Usi e significati del verbo

 

 

Verifica

Dalle Risorse per il docente dell’opera Cittadini della lingua proponiamo, in formato Word liberamente modificabile, una verifica sul verbo. La prova prevede tre diverse versioni (fila A, fila B, prova adattiva) e può essere svolto in presenza oppure trasformato agevolmente per la somministrazione su piattaforma.


Per il docente: Hai trovato utile questo materiale? Per approfondire, contatta la tua agenzia di zona (link) e richiedi un saggio di Cittadini della lingua.     

Ti potrebbero interessare anche