I nuclei fondamentali di Grammatica italiana Classe seconda, Scuola secondaria di primo grado/4
Sintassi della proposizione: i complementi p. 2
Conoscenze fondamentali
Tipi di complementi: luogo • tempo • compagnia e unione • concessivo • quantità • paragone • partitivo • limitazione • distributivo
Ripassa i complementi con la videolezione, il PowerPoint e le videolezioni di approfondimento del prof. Patota.
- Videolezione
I complementi p. 2
- PowerPoint
I complementi p. 2
Ripassiamo i complementi con le videolezioni del prof. Giuseppe Patota
Una selezione di brevi videolezioni sulla WebTV Loescher.
Come si indica un tempo
//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=79399
"Quando?", "Nello stesso tempo", "prima" e “dopo"
//webtv.loescher.it/home/zoomPublic?contentId=79401
Verifica
Disponibile in Word per il docente una verifica sulle conoscenze e sulle competenze.
Per il docente: Hai trovato utile questo materiale? Per approfondire, contatta la tua agenzia di zona e richiedi un saggio di Con le parole