Il protocollo di accoglienza
Nell’articolo verrà descritta la valenza educativa del protocollo di accoglienza inteso come strumento di inclusione all’interno di ogni istituzione scolastica. Il protocollo permette di definire in modo chiaro e sistematico tutte le azioni intraprese dalla scuola nonché le funzioni e i ruoli di ogni agente, dal Dirigente Scolastico alla famiglia, dagli uffici di segreteria ad ogni singolo docente, al Referente Dislessia di Istituto.
L’articolo è stato suddiviso in due parti: la prima che descrive le azioni da mettere in atto, la seconda i compiti e le funzioni di ogni attore coinvolto.
Il protocollo di accoglienza è il risultato di una serie di sperimentazioni svolte in diversi istituti scolastici come azioni di miglioramento durante momenti formativi sulla legge 170/2010.
