Didattica Digitale Integrata
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Didattica Digitale Integrata Didattica Digitale Integrata

Didattica Digitale Integrata
Il portale dedicato all'apprendimento mediante strumenti didattici digitali

Didattica Digitale Integrata
Il portale dedicato all'apprendimento mediante strumenti didattici digitali

Didattica Digitale Integrata
indietro
Materiale Didattico

I nuclei fondamentali di Letteratura italiana Classe terza, triennio scuola secondaria di secondo grado/3


Primo incontro con Dante

 

La videolezione di Corrado Bologna

Ci accostiamo all’opera di Dante con la breve videolezione introduttiva di Corrado Bologna, coautore – con Paola Rocchi e Giuliano Rossi – dell’opera Letteratura visione del mondo (Loescher, Torino 2020).

 

La letteratura da ascoltare

Per una migliore comprensione dei testi danteschi, in particolare delle Rime e della Vita nova, forniamo la lettura espressiva in audiolibro dei seguenti brani:

  • Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io, Rime
  • Così nel mio parlar vogli’ esser aspro, Rime
  • Il primo saluto di Beatrice e il sogno del cuore mangiato, Vita nova, III
  • La poesia della loda, Vita nova, XVIII-XIX
  • Tanto gentile e tanto onesta pare, Vita nova, XXVI

 

Per esercitarsi sull’analisi e comprensione del testo

Eugenio è il tutor adattivo che consente un lavoro approfondito di comprensione e analisi del testo, anche in preparazione alla prova Invalsi e alla prima prova dell’Esame di Stato. Dalla piattaforma Cloudschooling, EugenioLetteratura per il triennio 1, proponiamo di svolgere la seguente attività di analisi guidata:

  • Dante, Tanto gentile e tanto onesta pare

 

 

Per il docente: Hai trovato utile questo materiale? Per approfondire, contatta la tua agenzia di zona  e richiedi un saggio di Letteratura visione del mondo .

Ti potrebbero interessare anche